![]() |
Istituto Comprensivo Statale di Creazzo Via Manzoni, 1 - 36051 Creazzo (VI) - Tel. 0444 520808 - Fax 0444 340568 E-mail: viic821004@istruzione.it – PEC: viic821004@pec.istruzione.it Cod. Fiscale 80016050249 – Cod. Mecc. VIIC821004 IBAN: IT 45 I 01030 11810 000061212806 – CTU: 317867 |
![]() |
Creata il 31-01-2014 alle 00:00, ultimo aggiornamento il 11-01-2021 alle 20:07
Benvenuti nel sito dell'Istituto Comprensivo di Creazzo
Per partecipare agli incontri compilare i seguenti moduli Google:
Scuola dell’Infanzia: https://forms.gle/5kc8SSA7dmzJCDYL7
Scuole Primarie: https://forms.gle/HPo2X6cbUtqv42nr8
Scuola Secondaria di I Grado: https://forms.gle/XhoqaY67sLpnPhKW8
BROCHURE e VIDEO della SCUOLA DELL'INFANZIA "SAN MARCO"
BROCHURE e PRESENTAZIONE delle SCUOLE PRIMARIE "GHIROTTI" e "SAN G. BOSCO"
BROCHURE e VIDEO della SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "MANZONI"
BROCHURE dell'Indirizzo Musicale
BROCHURE "Perchè studiare Francese?"
Dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20.00 del 25 gennaio 2021 sarà possibile effettuare le iscrizioni online per le Classi Prime delle Scuole Primarie "Ghirotti" e "San G. Bosco" e per la Secondaria di I Grado "Manzoni"; per la Scuola dell'Infanzia "San Marco" le iscrizioni saranno cartacee.
I codici delle nostre Scuole per le iscrizioni sono:
Al fine di supportare ed integrare le iniziative di orientamento delle scuole ed offrire un servizio utile anche per le famiglie nella fase delle iscrizioni, il MIUR mette a disposizione l’applicazione Scuola in Chiaro in un’app. Grazie a questa applicazione, a partire da un QR Code dinamico associato ad ogni singola Istituzione scolastica, e accessibile dal portale Scuola in Chiaro, viene data la possibilità, non solo di accedere con i propri dispositivi mobili alle informazioni principali sulla scuola, ma anche di visualizzare alcuni dati presenti a sistema raffrontandoli con quelli di altre scuole del territorio.
CLICCA QUI PER IL DOWNLOAD DEL FILE PDF
CLICCA QUI PER IL DOWNLOAD DEL FILE PDF
CLICCA QUI PER IL DOWNLOAD DEL FILE PDF
Anche quest'anno il nostro Istituto ha partecipato alla CodeWeek
Ecco il nostro primo badge:
Approvato dal Consiglio d'Istituto con delibera nr. 115 del 31/08/2020
CLICCA QUI per il download del Menu Invernale della Scuola dell'Infanzia
CLICCA QUI per il download del Menu Invernale delle Scuole Primarie
SCUOLA DELL'INFANZIA "SAN MARCO"
INGRESSO CONDIVISO CON ASILO NIDO:
INGRESSO CARRAIO DI VIA FOGAZZARO:
SCUOLA PRIMARIA "SAN G. BOSCO"
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "MANZONI"
Mappa con i percorsi esterni/interni e spazi ricreazione Scuola Secondaria di I Grado "Manzoni"
Anche il momento dell’intervallo, sia per le Scuole Primarie sia per la Scuola Secondaria di I Grado, è stato regolamentato, onde evitare assembramenti: ad ogni classe è riservato uno spazio delimitato nei cortili per fare merenda e per rilassarsi, nel pieno rispetto del distanziamento sociale a favore della sicurezza di tutti gli alunni ed alunne.
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Agnese IaccarinoIl documento relativo alla Corresponsabilità scuola-famiglia è richiesto dalla normativa vigente e può essere considerato il "primo livello" di comunicazione con le famiglie, alle quali si chiede, nel rispetto delle misure Anti-Covid, di stamparlo, compilarlo, firmarlo e consegnarlo a scuola ai docenti per il tramite delle alunne e degli alunni entro VENERDI' 18 settembre 2020.
Patto di corresponsabilità educativa - Scuola dell'Infanzia "San Marco"
Patto di corresponsbilità educativa - Scuole Primarie "Ghirotti" e "San G. Bosco"
Patto di corresponsabilità educativa - Scuola Secondaria di I Grado "Manzoni"
Il secondo è un Vademecum che potrà essere soggetto a revisioni successive a seconda dell'evoluzione della normativa a livello ministeriale.
Vademecum Genitori - Scuola dell'Infanzia "San Marco"
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Agnese IaccarinoCarissimi genitori,
l’inizio della scuola rappresenta un momento particolarmente delicato per le bambine ed i bambini, per voi ma anche per gli insegnanti, sia nel promuovere l’accoglienza dei nuovi iscritti, sia per facilitare il rientro di quelli che hanno già frequentato.
Per questo motivo, nelle prime settimane di scuola, è stato predisposto per i vari ordini un calendario con un tempo ridotto di permanenza a scuola di seguito riportato:
SCUOLA DELL’INFANZIA “SAN MARCO”
I nuovi iscritti (piccoli, medi e grandi) per i primi tre giorni, dal 14 al 16 settembre 2020, entreranno alle ore 10.00 per un momento dedicato all’accoglienza ed usciranno alle ore 12.30; nei giorni successivi seguiranno lo stesso calendario dei compagni e delle compagne già frequentanti.
Per le bambine ed i bambini già frequentanti precedentemente la “San Marco”:
Si fa presente che il rispetto degli orari permette il buon funzionamento organizzativo e didattico a vantaggio delle bambine e dei bambini e di tutto il personale.
Le bambine ed i bambini potranno eventualmente usufruire di un orario personalizzato concordato con le insegnanti secondo le seguenti opzioni:
Incontro con i genitori dei nuovi iscritti della Scuola dell’Infanzia “San Marco”:
Venerdì 11 settembre 2020 - alle ore 18.30
https://meet.google.com/uon-fohw-kdn
DELEGA PER IL RITIRO DELL’ALUNNO DA SCUOLA - INFANZIA
SCUOLE PRIMARIE “GHIROTTI” E “SAN GIOVANNI BOSCO”
Le Classi Prime il 14 settembre 2020 entreranno alle ore 9.10 per un breve momento di accoglienza all’aperto, al quale potrà partecipare solo un genitore per ogni alunno/a rispettando rigorosamente tutte le disposizioni anti-Covid (distanziamento almeno di un metro e mascherina), ed usciranno alle ore 13.10.
Alla Scuola Primaria “San Giovanni Bosco” la Classe Prima sarà accolta nel cortiletto dell’ingresso specifico del plesso.
Alla Scuola Primaria “Ghirotti” le Classi Prime accederanno nel cortile attraverso il cancelletto rivolto verso il parcheggio condominiale di Via De Gasperi (verrà chiamata una classe alla volta).
Terminata l’accoglienza delle singole classi, i genitori sono pregati di uscire dal cortile della scuola.
Nei giorni successivi seguiranno lo stesso calendario dei compagni e delle compagne già frequentanti:
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “MANZONI”
Le Classi Prime il 14 settembre 2020 entreranno alle ore 9.00 per un breve momento di accoglienza all’aperto, al quale potrà partecipare solo un genitore per ogni alunno/a rispettando rigorosamente tutte le disposizioni anti-Covid (distanziamento almeno di un metro e mascherina), ed usciranno alle ore 12.00.
Nei giorni successivi seguiranno lo stesso calendario dei compagni e delle compagne già frequentanti:
Per l’inizio delle attività dell’Indirizzo Musicale seguirà successiva comunicazione.
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Agnese IaccarinoLe attività didattiche inizieranno per tutti gli ordini di scuola lunedì 14 settembre 2020.
SCUOLA DELL'INFANZIA "SAN MARCO"
Sabato 12 settembre 2020, dalle ore 9.00, presso la sede principale in Via Manzoni n. 1, saranno esposti all'esterno gli elenchi delle bambine e dei bambini suddivisi per sezioni.
SCUOLA PRIMARIA "GHIROTTI"
Venerdì 11 settembre 2020, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso la sede principale in Via Manzoni n. 1, saranno esposti all'esterno gli elenchi delle bambine e dei bambini suddivisi per sezioni.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "MANZONI"
Venerdì 11 settembre 2020, dalle ore 12.00 alle 16.00, presso la sede principale in Via Manzoni n. 1, saranno esposti all'esterno gli elenchi delle alunne e degli alunni suddivisi per sezioni.
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Agnese IaccarinoINOLTRO DOMANDA DI
per l'a.s. 2020/2021
Le domande di Messa a Disposizione per l'a.s. 2020/2021 dovranno essere inoltrate ESCLUSIVAMENTE utilizzando i moduli on-line disponibili cliccando QUI.
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Agnese Iaccarino
Scuola Primaria "S.G.Bosco"
- classe prima
- classe seconda
- classe terza
- classe quarta
- classe quinta
Scuola Primaria "G.Ghirotti"
- classi prime
- classi seconde
- classi terze
- classi quarte
- classi quinte
Scuola Secondaria di 1°grado "A. Manzoni"
- classi prime
- classi seconde
- classi terze
riconoscimento speciale a biblioteche, librerie, scuole, iniziative culturali, enti locali italiani
più attivi nella promozione della lettura e della cultura tra i bambini e i ragazzi